Se volete scoprire l’anima segreta di Cupramontana questa è l’occasione giusta! Il Gruppo Speleologico CAI Jesi vi invita a partecipare!
Anello del Monte Cavallo 11 maggio 2014
Per il giorno 11 maggio i soci Fabbracci e Romiti organizzano l’escursione al Monte Cavallo. Tutti i dettagli aprendo la locandina
Sorgenti dell’Esino 4 maggio 2014
Per il giorno 4 maggio i soci Pigliapoco e Pistoor organizzano l’escursione alle sorgenti dell’Esino. Tutti i dettagli aprendo la locandina
Monte Murano: il Gioco dell’Arrampicata 4 maggio 2014
Per il giorno 4 maggio è prevista l’uscita di Alpinismo Giovanile al monte Murano, “il Gioco dell’Arrampicata”. Per informazioni sull’escursione consultare la locandina
Monte Ceresa 27 aprile 2014
Per il giorno 27 aprile i soci Gabrielloni e Caprari organizzano l’escursione al monte Ceresa: paesini abbandonati di Acquasanta – Agore, Piandelloro, Rocchetta da Vallefusella. Tutti i dettagli aprendo la locandina
Da Valleremita all’eremo di Val di Sasso 13 aprile 2014
Per il giorno 13 aprile è prevista l’uscita da Valleremita all’eremo di Val di Sasso, escursione TAM. Per informazioni sull’escursione consultare la locandina
San Vicino 6 aprile 2014
Per il giorno 6 aprile è prevista l’uscita di Alpinismo Giovanile da Braccano alla Gola di Jana per l’Acqua dell’Olmo. Per informazioni sull’escursione consultare la locandina
Gola della Rossa – Grotta del Vernino – Monte Murano 6 aprile 2014
Per il giorno 6 aprile i soci Daniele Guerri e Claudio Sassaroli organizzano l’escursione dalla Gola della Rossa al Monte Murano per la Grotta del Vernino. Tutti i dettagli aprendo la locandina
Corno alle Scale 7-8 giugno – IMPORTANTE
Per i giorni 7-8 giugno i soci Marcello Romiti e Massimo Fabbracci organizzano un’escursione al Corno alle Scale (Lizzano in Belvedere, BO). Note organizzative riguardanti le prenotazioni nel presente avviso
Da Filottrano a San Biagio 23 marzo 2014
Per il giorno 23 marzo il socio Floriano Gabrielloni organizza l’escursione da Filottrano a San Biagio attraverso la mitica città romana di Veragra. Tutti i dettagli aprendo la locandina